Estudiè sciencias politicas y sociales, y despues teologia patristica, fundamental, metafisica y moral obtenendo los maximos titulos academicos, tambien como equivalencia en las ciencias filosoficas . Trabaja como consultor direccional de empresa, es escritor de ensayes y de narraciones. Renato es academico y profesor de Teologia y de Filosofia, y tambien de siencias sociologicas e de organisaciòn de empresa. Filosofo consultor para las personas y para los grupos/las organizaciònes.
Su impostaciòn intelectual, se puede decir, prefiere una vision del mundo y de la vida humana realista (el concepto es de derivaciòn aristotelico-tomista) y personalista.
Teologo y docente, se ocupa de disciplinas de trabajo, de organizaciòn, de antropologia filosofica y de etica como saber verdadero del obrar libre del hombre.
Es filosofo consultor y tutor de los jovenes para Phronesis, la sociedad italiana de los consultores filosoficos reconocida por el Govierno (Ley 4/ 2013).
Actualmente es Presidente nacional (desde el 25 de Octobre 2020) y Coordinador de Phronesis misma para el Nordeste de Italia
Escribe y estudia viviendo.
Corre y medita acerca de el singular misterio de la vida,
diez mil veces tocado por el asombro.
La luz de sus ojos es su hija Beatriz.
Vale.
!Cuidado!
Este blog selecciona mis materiales verdaderos, porque en la red estan tambien citaciones incorrectas (Waygreenpages y Openpolis por ejemplo) que me conciernen.
Motto friulano
Se il nono nol conte e il nevòt nol scolte
si romp il rimpìn e finis la sapience.
(Se il nonno non racconta e il nipote non ascolta/ si rompe l’aggancio e finisce la sapienza).
Renato Pilutti
Nessun tag per questo post.
27 Febbraio 2009 at 19:36
je suis beatriz……comment ça va??? salut papò
27 Marzo 2012 at 08:33
il link a :
Fecondazione assistita: un asfittico dibattito
non va.
Grazie per il Blog, pensieri rari, mi sento un pò meno solo
Franco Calini
11 Maggio 2013 at 15:27
Caro Renato,
sono arrivato a te cercando di Alex e di un suo interento a Riva del Garda, negli anni 80 dove era stato invitato dall’associazione di infermieri critici Aniarti in sostituzione di Ivan Illich. Mi sembra di ricordare che fu invitato proprio su iniziativa di qualcuno di verde ui di cui non ricordo il nome. Forse Elio Drigo?l. Ne hai memoria per caso?
e grazie del bel ricordo di Alex che ho scoperto tra le tue pagine.
Un abbraccio
edi rabini
333492578
30 Aprile 2015 at 20:53
“Delle aperture domenicali e festive dei centri commerciali”
Fra i “politici” che hanno proposto o approvato le aperture domenicali e festive dei centri commerciali, ci sono niente meno che dei…..demo…….cristiani???!!!!! (Casini, Monti….ecc.) e mentre questi le domeniche e le altre feste comandate stanno con la famiglia, i figli, i nipoti e vanno a …..baciare i banchi alla Santa Messa …magari ricevendo anche la Sacra Eucarestia………..altre persone…..mamme, mogli, mariti……GRAZIE AI SUDDETTI “politici cristiani” sono ora costretti a lavorare LA DOMENICA lasciando a casa i propri figli ( anche piccoli) la propria famiglia e, se la moglie o il marito hanno un lavoro diverso….NON POSSONO TRASCORRE la domenica assieme. E non è vero che ciò abbia incrementato l’occupazione e l’economia, di fatto……1) non sono state fatte nuove assunzioni, mentre il lavoro domenicale è ricaduto sugli stessi lavoratori già in forza. Di fatto questi poveri commessi si trovano a lavorare per lungo tempo senza soluzione di continuità …ovvero senza una giornata di riposo 2) Con la crisi che gira NON è che i soldi nelle tasche dei clienti SALTANO FUORI Perché I NEGOZI APRONO LA DOMENICA E LE ALTRE FESTE COMANDATE
3) Dio, e che era niente meno che DIO, il SETTIMO giorno si riposò!!!!! Inoltre la domenica si dovrebbe “Santificare la festa” e stare con la famiglia..e NON correre nei centri commerciali……magari SENZA UN SOLDO IN TASCA!!!
La Bibbia insegna e descrive in più punti che….quando l’umanità ha voltato le spalle a Dio inseguendo altri idoli……puntualmente sono giunti i Suoi Castighi!!!!!!
E se questa grande crisi economica fosse proprio un Suo Castigo?? Altroché lavorare la domenica per il rilancio della stessa Economia ed Occupazione. Meditare, meditare!
8 Aprile 2017 at 20:52
LETTO E CONDIVIDO PIENAMENTE L’ARTICOLO SU FORTE & CHIARO DI MARZO 2017: IL WEB E L’ORGIA DEGLI STUPIDI….CE NE SONO TANTI E MOLTI ATTORNO A ME E A TE.
GRAZIE
20 Marzo 2018 at 18:40
E’ stato per me una fortuna imbattermi nel suo sito “Sul filo di Sofia”, gentile Dott. Renato Pilutti, e oggi, conoscendola personalmente, ho apprezzato ancor di più la sua persona. Continuerò a leggerla molto volentieri. Mandi!
24 Agosto 2020 at 10:32
Ho letto il suo blog : la superficialità banalizzante degli ignoranti e mi sono permesso di pubblicarlo sul mio profilo facebook , mantenendo comunque il nome dell’autore. Condivido tutto e mi congratulo con lei per questa discussione.
25 Agosto 2020 at 09:37
Grazie caro Vincenzo, il mio tenta di essere un contributo, nel piccolo, alla de-banalizzazione degli scritti e dei dialoghi telematici che spesso sono di un livello imbarazzante, mane diu vel Deo, buona giornata, renato
25 Agosto 2021 at 07:17
Buongiorno, purtroppo solo ora e casualmente ho incontrato il suo blog e cosi ho iniziato a leggere e ad appassionarmi nei suoi pensieri, analisi e commenti. Banalmente volevo esprimerle il mio piacere per questo incontro insperato quanto a me (e penso anche per altri) necessario in questa epoca di veline e omologazioni subdole a uccidere il piacere del pensiero critico. Le chiedo cordialmente l’autorizzazione a condividere qualche suo scritto su FB o LinkedIn.
25 Agosto 2021 at 07:24
Caro Roberto, innanzitutto sono convinto teoreticamente che il caso non esista se non nella fisica delle microparticelle (cf. Heisenberg): in realtà, penso che si tratti solo del fatto che noi, degli eventi a volte, anzi spessissimo, non conosciamo i vettori causali, ma solo ciò che cade sotto i nostri sensi e la nostra volontà consapevole. Quindi, ecco che il “vettore sconosciuto” del web la ha portata a leggere il mio blog.
Sono contento che ciò sia accaduto e spero che lei ne abbia tratto soddisfazione, peraltro, come già specifica nel suo messaggio.
Buona lettura e buona salute, allora, renato
5 Agosto 2022 at 15:35
Eg. dottore,
sono Antonio Pietropaoli, professore universitario in pensione, e sto per pubblicare un libro di poesia intitolato La logica del tempo. Vorrei mettere in copertina quel magnifico dipinto che accompagna la sua Costruzione del tempo, ma non riesco a individuarne l’autore. Mi può venire incontro? Le sarei molto grato. In attesa, le porgo cordiali saluti, assieme ai miei complimenti
Antonio Pietropaoli
6 Agosto 2022 at 07:55
Caro Professore, la ringrazio per il suo apprezzamento. Lei si riferisce a un mio post pubblicato sul blog, immagino. e all’illustrazione che accompagna il testo. Devo dirle che non so più dove lo trovai. In ogni caso, se la cosa è a lei gradita, ne faccia pure l’uso che ritiene. Mi fa piacere. Non mi dispiacerebbe, siccome sono un antico “praticante” della lirica poetica, trovare la sua prossima pubblicazione.
In ogni caso, per praticità, mi può scrivere al mio indirizzo mail eagle@qnetmail.it, oppure farsi vivo telefonicamente al 339.7450745, numero privato che ho messo anche a disposizione sul blog stesso, un saluto cordiale,
renato pilutti
6 Agosto 2022 at 08:02
…dimenticavo: mi pare che l’immagine di cui si tratta sia un’opera di René Magritte,
renato pilutti