Renato Pilutti

Sul Filo di Sofia

  • Home
  • Cenni biografici
  • VIDEO
    • Che cosa è la coscienza?
    • Festival coscienza Berceto 2017
    • Le grandi montagne
    • aquae fugiunt
    • Il Fiume dei Sogni
    • Tagliamento
    • Aquae
    • Ragionamenti Cosmologici
    • Camminando camminando
    • Risorgive
    • Intervista a Dio
    • Primi di ottobre
    • Lungo il cammino
    • Col Quaternà
    • Campane sullo Stella
    • de l’ombra
    • Primo vere
    • Sorelle
    • Scjarazzule Marazzule
    • Dio del cielo
    • Zampognari
    • Tagliamento smeraldino
    • Scampanio
    • Armando suona Brel
  • Home
  • Cenni biografici
  • VIDEO
    • Che cosa è la coscienza?
    • Festival coscienza Berceto 2017
    • Le grandi montagne
    • aquae fugiunt
    • Il Fiume dei Sogni
    • Tagliamento
    • Aquae
    • Ragionamenti Cosmologici
    • Camminando camminando
    • Risorgive
    • Intervista a Dio
    • Primi di ottobre
    • Lungo il cammino
    • Col Quaternà
    • Campane sullo Stella
    • de l’ombra
    • Primo vere
    • Sorelle
    • Scjarazzule Marazzule
    • Dio del cielo
    • Zampognari
    • Tagliamento smeraldino
    • Scampanio
    • Armando suona Brel

VIDEO

 

Tag: ARMANDO SUONA BREL, LE GRANDI MONTAGNE

"Gentile Lettrice, Caro Lettore,

LA FILOSOFIA E' UN SAPERE ANTICHISSIMO E MODERNO CHE SERVE A RIFLETTERE SUL SENSO DELLA VITA E DELLE COSE;
SERVE A INQUADRARE TEMI E PROBLEMI CON LOGICA E CHIAREZZA;
SERVE QUANDO SI STA BENE E, ANCHE DI PIU', QUANDO SI STA MALE;
SERVE A TUTTE LE ETA';
SERVE PER LA RAGIONE E PER IL SENTIMENTO;
SERVE...

Se vuoi, se ne senti il bisogno puoi scrivermi (eagle@qnetmail.it) o telefonarmi (339.7450745), anche per fissare un incontro"

PhD - Prof. Dott. Renato PILUTTI, Filosofo pratico (ex L. 4/2013, Associazione nazionale per la Consulenza filosofica Phronesis) e Teologo

PUBBLICAZIONI

IL CANTO CONCORDE (Del trovatore inesistente)

IL CANTO CONCORDE          (Del trovatore inesistente)

LA PAROLA E I SIMBOLI NELLA BIBBIA PER UNA TEOLOGIA DELL’EROS

LA PAROLA E I SIMBOLI NELLA BIBBIA PER UNA TEOLOGIA DELL’EROS

“LA GROTTA DELLE DUJE BABE” e altri racconti

“LA GROTTA DELLE DUJE BABE” e altri racconti

"LA GROTTA DELLE DUJE BABE"
e altri racconti

Si, bene, ciao! Dall’Homo Videns all’Homo Sapiens

Si, bene, ciao!  Dall’Homo Videns all’Homo Sapiens

Comunicare stanca (chi comunica e chi ascolta)

Comunicare stanca (chi comunica e chi ascolta)

El cielo no tiene frontera

El cielo no tiene frontera

L’eros come struttura ermeneutica per la comprensione del senso

L’eros come struttura ermeneutica per la comprensione del senso

Discorsi in diagonale

Discorsi in diagonale

Il filo trasparente di Sofia

Il filo trasparente di Sofia

Per una critica dell’io-centrismo cosmico

Per una critica dell’io-centrismo cosmico

La sapienza del koala

La sapienza del koala

Gente e Lavoro – la Fatica quotidiana e la Passione di Speranza

Gente e Lavoro – la Fatica quotidiana e la Passione di Speranza

L’uomo e l’altro – Le Ragioni di un Progetto di Consulenza Filosofica

L’uomo e l’altro – Le Ragioni di un Progetto di Consulenza Filosofica

Educare all’Infelicità

Educare all’Infelicità

Il viaggio di Johann Rheinwald

Il viaggio di Johann Rheinwald

Alla ricerca del bene

Alla ricerca del bene

In transitu meo – liriche 1968 – 2004

In transitu meo – liriche 1968 – 2004

Il senso delle cose – parole e dialoghi per riflettere

Il senso delle cose – parole e dialoghi per riflettere

La terra del confine

La terra del confine

La cerchia delle montagne

La cerchia delle montagne

Libri

- Su Amazon.it

- Su ibs.it

- Su Edizioni Segno

- Su LibreriadelSanto.it

Categorie

  • Conferenze & Lezioni
  • Lavori
  • Pensiero
  • Varia

Archivi

Articoli recenti

  • Strange Days e Giobbe, il muto profeta
  • In Siria si gasano popolazioni inermi (forse), si scagliano missili, e dunque: come si sta in Italia senza Governo, mentre il mondo va avanti con semi-guerre e diplomazie ambigue?
  • L’Agenzia delle Entrate e la mia progressiva e certa (eh eh) umanizzazione
  • La foresta di Arenberg
  • “Fuga senza fine”, il caso e la necessità, o del destino di ciascuno di noi

Tag

Articoli e Saggi brevi ascesi biologia Conferenze&Lezioni consulenza filosofica contemplazione convegni dialoghi economia elzeviri estetica filosofando Filosofia Pratica fisica Gente&Lavoro idiozia Il Nuovo FVG incontri&seminari invettiva lettera lirica meditazione memoria Messaggero Veneto misticismo mito musica neuroscienze notula paleoantropologia politica preghiera profezia psicologia psicologia sociale racconti racconto sapienza scienza sociologia storia teologia tragedia Varia viaggio

Messaggero Veneto

  • Dirigere un sindacato oggi tra economia e società
  • Fecondazione assistita: un asfittico dibattito
  • Innovazione e Ricerca ecco il caso Keymec
  • Su Eluana 1

Recensioni

  • Il senso delle cose. Parole e dialoghi per riflettere.

© 2018 Renato Pilutti

Theme by Anders Noren — Up ↑