Villa Ottelio Savorgnan sul fiume Stella ad Ariis di Rivignano

La fatica della verità

La giustizia, sia come virtù sia come prassi ha una enorme incombenza: l’accertamento della verità. Basterebbe questa considerazione per dare il giusto valore al tema della verità, che però deborda da questa dimensione, poiché attiene nientemeno che alla grande questione della conoscenza. E’ vero che l’uomo è andato sulla Luna? E’ vero che la terra è rotonda? E’ vero che uccidere è male? E’ vero che… e che… e che? Conosco anche qualche “terrapiattista” che pensa di avere ragione e ti aggredisce se non gli credi oppure qualche sovranista che ritiene la razza bianca superiore e ti insulta se non aderisci alla sua aberrazione. Vedi, caro lettore, quanto è importante il tema della verità? Lo so che lo sai, ma è solo per dire, anche per me.

La questione del vero (il latino veritas, il greco alètheia), che primariamente non è questione di giustizia, ma di scienza dell’essere delle cose, ha affaticato filosofi, legislatori, teologi e giuristi da quasi quattro millenni (dal codice di Hammurabi, ai libri biblici di Esodo, Levitico, Deuteronomio, a Solone, alle Tavole del diritto romano, al Corpus iuris civilis di Giustiniano, al Corano, e poi fino a noi), muovendo l’umana ricerca nei campi più elevati delle dottrine dei concetti, della critica della conoscenza e della metafisica. In questa sede dobbiamo barcamenarci dunque fra filosofia e diritto. I grandi del pensiero umano, più volte altrove citati, hanno sempre cercato di associare la nozione di vero (come verità) alle nozioni di buono e di bello, come se il concetto trascendentale (cioè generale) di vero potesse rappresentare tutti i concetti trascendentali di ordine positivo, così come se ciascuno degli altri potesse svelare il vero, in quanto buono e bello.

Questa “circolarità” e quasi “sostituibilità” terminologica è perfino rassicurante, quasi consolante, come se la pervasività del senso e del significato, in qualche  modo comune, di questi concetti ci desse una specie di maggiore sicurezza nell’analisi dei fatti e atti umani, e di tutte le cose. Adaequatio intellectus et rei (lat: concordanza dell’intelletto e dell’oggetto), è l’espressione sintetica formulata dalla gnoseologia classica (Aristotele, Averroè, san Tommaso, ma anche, in un certo altro modo, da Cartesio in poi, fino a Hegel). Non fu poi più individuata un’espressione migliore, anche se il filone idealista la rovesciò, parlando di adaequatio rei ad intellectum, cioè di adeguamento dell’oggetto al modo di comprendere dell’intelletto, a dire degli idealisti, da intendersi come la necessaria reazione ad una visione troppo materialistica (ecco la confusione fra materialismo e realismo!): adaequatio intellectus ad rem, cioè la concordanza dell’intelletto all’oggetto. Sappiamo oggi di quali disastri tale concezione sia stata indirettamente fomentatrice se non portatrice: una gnoseologia soggettivistica conduce infatti direttamente al relativismo soggettivo e quindi a quello morale. Abbiamo detto altrove che sia Hitler (e Pinochet e Franco, etc.) che Stalin (e Pol Pot e Milosevic, etc.) sono figli, sia pure non voluti, di quella concezione.

Era stato Immanuel Kant, già preso dalla grande stagione dell’Aufklärung (1) a tentare una specie di composizione fra le due posizioni, quella realista della tradizione e quella idealista, nata con Cartesio, suggerendo nella Critica della ragion pura, una via: in sostanza Kant sosteneva che gli oggetti, o enti extramentali (io, tu, le cose, il mondo, la vita, etc.) sono conoscibili solo in tanto in quanto si rappresentano in un concetto mentale (sono quindi fenomeni, dal verbo deponente greco fàinomai, mi manifesto), ma non in se stessi (o noùmeni, dal termine greco noùs, intelletto). In un certo senso, ad esempio sotto il profilo psicologico, la visione kantiana è condivisibile, perché ognuno percepisce le cose per come esse si rappresentano alla mente, ma si può obiettare che ogni cosa esiste anche in sé, ed è compito della ricerca scientifica, nelle varie discipline e tra le discipline, esplorarne i principi e gli elementi costitutivi. La fatica della ricerca della verità: così si potrebbe completare il titolo di questa riflessione.

Ognuno di noi vi è chiamato, per dare significato al proprio rapporto con il mondo, con le cose del mondo, e soprattutto con gli altri, cercando di interpretare ciò che percepisce alla luce piena di sapienza di un intelletto aperto. Giudici e politici, confessori e psicologi, ma ciascun uomo non deve dimenticare che la verità è spesso sfuggente, nascosta, composita e apparentemente contraddittoria, ma accessibile e sanante per ogni spirito umano.

Questo detto, il mio gentile lettore valuti, ma con serenità, il profluvio di enormi e innumerevoli panzane, balle, fake, menzogne che hanno proferito, senza il minimo senso di vergogna, i due dioscuri appena cessati, o quasi, Salvini e Dimaio, di molte consapevoli, di altre meno, e questo è ancora più grave. In buona compagnia dell’avvocato degli italiani e dello sbruffone toscano, e di altri ancora. Di questi tempi e di precedenti storie, ma oggi è più grave perché la vita di noi tutti è oggi.

[1] Ted.: illuminismo

Post correlati

2 Comments

  1. Tutto pienamente condivisibile, ma il problema è a mio avviso l’inizio della ricerca. È possibile praticare quella che si definisce l'”epochè” riguardo ai fenomeni? E di cosa è fatta realmente la nostra conoscenza?

  2. Domanda difficilissima, caro Edoardo. Non credo sia possibile applicare sempre l’epochè husserliana, specie quando ci capitano cose che emozionano. La dimensione emotiva non è circoscrivibile dagli strumenti della ratio, ma va bene anche così, ché siamo esseri umani, misto di natura e cultura, pur se molto cagionevoli, ancora. Speriamo, dai

Leave a Reply

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>